L’isola d’Elba, un piccolo mondo, uno scrigno naturale che si lascia scoprire per la vostra vacanza. Ideale per tutte le attività a contatto della natura e per gli sport legati al mare.
Sailing. Corsi di vela per tute le esigenze di diverso livello e durata. Ma anche un 
viaggio in barca a vela per scoprire gli angoli più suggestivi delle isole toscane. 
Richiedi informazioni.
 
 Surf, Windsurf, Sup e Kayak da mare
Surf, Windsurf, Sup e Kayak da mare. Molte possibilità per il windsurf nelle spiagge più grandi, il surf è u po’ meno diffuso ma, comunque praticabile in base al meteo. Isola paradiso per il sup. In molte spiagge è anche possibile noleggiare kayak da mare. 
Richiedi informazioni. Immersioni e snorkeling presso i centri diving dell’isola d’Elba, gli unici che vi potranno accompagnare alla scoperta dei 
fondali dell’Elba e del mare straordinario dell’
isola di Pianosa. Infatti a Pianosa (un’ora di navigazione dall’isola d’Elba) è possibile, attraverso i diving autorizzati effettuare straordinarie immersioni nella 
riserva marina: il Mediterraneo di  cento anni fa! 
Richiedi informazioni.
 
In bici. Pedalare per tutti i gusti. Su strada, magari scegliendo strade ed ore meno frequentate, oppure nell’entroterra in 
mountain bike, lungo gli spettacolari sentieri a picco sul mare o nel cuore degli splendidi boschi della dorsale interna. 
Richiedi informazioni.
 
Trekking. Suggestivi, emozionanti e 
spettacolari i sentieri dell’isola d’Elba. Lasciamo le marine, animate e effervescenti, passiamo dai borghi medievali di collina per scoprire le romantiche rovine delle pievi romaniche, le possenti testimonianze delle fortezze rinascimentali, la maestosità della 
montagna dell’isola, con i suoi boschi, le sue valli, e i 
panorami mozzafiato. Accompagnati dalle appassionate ed esperte guide del Parco Nazionale. 
Richiedi informazioni. 
Geopercorsi. L’isola d’Elba è “uno straordinario museo mineralogico all’aperto” così Bernardino Lotti, illustre geologo di metà ottocento. L’Elba famosa sin dalla preistoria per i suoi 
giacimenti di metalli, rappresenta uno dei pochi luoghi al mondo dove in poco spazio sono presenti quasi tutti i minerali conosciuti. Le 
miniere del ferro hanno bruciato per secoli fino al 1980, anno in cui la loro attività è cessata. Oggi è possibile visitare questo straordinario 
patrimonio naturale situato nel versante orientale dell’isola con escursioni guidate nel 
Parco Minerario a Rio Marina e nelle 
Miniere di Calamita a Capoliveri. 
Richiedi informazioni.