Elba a settembre: tutte le spiagge per godere dei raggi del sole fino a tardi
- 12 Agosto 2022
- Blog
A settembre il sole diviene più tiepido, le temperature più miti, i colori si fanno vividi…
Leggi tuttoLacona, all’isola d’Elba è una delle località migliori per trascorrere una vacanza di mare e tranquillità; una passeggiata in natura, una piccola lezione di botanica ed ecologia, una esperienza didattica per i vostri figli, una piacevole degustazione nelle aziende dei produttori locali. Lacona offre un po’ di tutto questo. La formula che unisce amore per l’ambiente naturale e degustazioni di grande soddisfazione è pensata per far conoscere questa località incantevole.
Una formula che unisce divulgazione scientifica, esplorazione territoriale e assaggi di fresche prelibatezze locali nelle numerose aziende agricole del territorio del tutto particolari, come il Ristoro Rurale e Market Caffè Orti di Mare o l’azienda agricola e fattoria didatti Regali Rurali
Trekking tre le dune di sabbia con aperitivo sul mare o direttamente sulla spiaggia nei tanti graziosi locali della zona come il Ristorante Mom Food Drink &Soul.
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e l’InfoPark Arcipelago Toscano offrono anche una piacevole ed istruttiva visita guidata tra le dune sabbiose che sono a ridosso di questa lunghissima spiaggia può risultare una esperienza speciale. Questa esperienza è perfetta per chi ama la botanica e gli ambienti delicati e fragili di mare. Potete prenotare le attività sulle dune di Lacona sul sito di InfoPark
In estate, presso il Centro di educazione Ambientale di lacona potete rtovare un ricco calendario di appuntamenti pensati per i bambini. I bambini verranno divisi per età, dagli 8 agli 11 anni, oppure dai 5 ai 7 anni e i laboratori dureranno tutti circa un’ora e mezza circa. Con una guida parco specializzata le vostre bambine e bambini viranno un’esperienza educativa nuova, per comprendere con semplicità e attraverso il gioco aspetti importanti della conservazione ambientale e del microclima insulare. In aggiunta, periodicamente il Parco propone snorkeling sempre guidati da una esperta guida del Parco per immergersi nelle acque cristalline di questo angolo di paradiso ed esplorarne i fondali.
Trekking con degustazione di prodotti locali. Il Parco Nazionale lo ha ribattezzato GustoSentiero, e il motivo c’è. Si tratta di veri e propri trekking adatti a tutti che comprendono una tappa per fare merenda in una delle aziende locali con prodotti dell’area di Lacona. Lacona è una località che si sviluppa nella zona meridionale dell’isola d’Elba, un’area che storicamente era campagna coltivata, oggi, a ridosso di una delle più note spiagge dell’isola sta recuperando la sua identità agricola.Qui trovate aziende biologiche a km0, orti coltivati senza pestici, piccole rivendite alimentaricon una attenta selezione di prodotti naturali.
In questa zona il litorale è interessato dalla presenza dell’ultima zona dunale dell’arcipelago toscano, che riveste una grande importanza dal punto di vista naturalistico. L’area retrostante, nonostante il forte sviluppo turistico, è storicamente utilizzata per scopi agricoli e oggi questa funzione riveste un ruolo strategico che ne denotano la vivibilità e la qualità. Durante il trekking è prevista una sosta presso l’Azienda Agricola Regali Rurali oppure agli Orti di Mare. Ci si trova alle ore 14 davanti al Centro di Educazione Ambientale di Lacona. La durata è di circa 3 ore, la difficoltà è facile.
Se non avete ancora trovato l’appartamento che fa per voi, provate a consultare il nostro catalogo sul sito web di Appartamenti all’Isola d’Elba. A Lacona abbiamo diverse soluzioni per ospitarvi e garantirvi una vacanza a tutto relax ad esempio i nostri bellissimi appartamenti Casa Rossa con vista sul mare e gli appartamenti Dune di Lacona con la spiaggia raggiungibile a piedi in pochi metri.
Articolo di Claudia Lanzoni
Join The Discussion