Le Mappe del Gusto, guida pratica per orientarsi tra i sapori di Elba, Capraia e Giglio

cover intera Mappe del GustoE’ tra le pubblicazioni di quest’anno dedicate all’enogastronomia delle isole toscane. Il titolo ne esplicita con chiarezza l’intento, che è accompagnare i visitatori lungo il percorso di conoscenza dei sapori emblematici delle tre maggiori isole dell’Arcipelago: Elba, Giglio e Capraia.

La guida propone veri e propri itinerari che conducono alla ricerca dell’autenticità dei luoghi, a metà tra le tradizioni agroalimentari e le sperimentazioni delle produzioni contemporanee, attraverso la non facile ricerca degli indirizzi e dei prodotti agroalimentari migliori.

Stiamo parlando di “Le Mappe del Gusto: arcipelago toscano“, nuovissima guida enogastronomica edita da Florence Press, che porta la firma di Valter Giuliani. In questo leggero libretto tascabile, non trovate solo citati ristoranti e agriturismi da testare, non solo cantine speciali e prodotti di qualità da portare a casa a fine vacanza, potete apprezzare il racconto attento delle storie personali e d’impresa che stanno dietro alla cosiddetta viticoltura eroica, al recupero di prodotti quasi perduti, di mare e di terra, capaci di restituire storie quasi dimenticate che stanno dietro e dentro la gastronomia. Perché le isole sono silenziose, raccolte, difficili da conoscere nella loro essenza e questa piccola guida vi porterà alla loro scoperta.

Grande conoscitore del territorio, fondatore del consorzio ElbaTaste, esperto di comunicazione e cultura alimentare, Giuliani da anni lavora per valorizzare la cultura del cibo delle isole toscane, fatta di contaminazioni felicissime e di sapori inconsueti, che in questi luoghi rendono assolutamente inedita l’esperienza del bere e del mangiare. La guida è anche un utile strumento per raggiungere aziende agricole, ristoranti, cantine, osterie, negozi selezionatissimi, ha ottenuto il contributo del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, del Comune di Capraia Isola, gode del patrocinio di Federparchi e Vetrina Toscana, si inserisce inoltre nel lavoro di promozione di ristoranti e botteghe che usano prodotti locali svolto da regione Toscana, Unioncamere Toscana e Feisct – La rotta dei Fenici, itinerario culturale del Consiglio d’Europa.

Articoli correlati

Elba a settembre: tutte le spiagge per godere dei raggi del sole fino a tardi

  • 12 Agosto 2022
  • Blog

A settembre il sole diviene più tiepido, le temperature più miti, i colori si fanno vividi…

Leggi tutto

Lacona Isola d’Elba: eventi green per famiglie nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano

  • 20 Maggio 2022
  • Blog

Lacona, all’isola d’Elba è una delle località migliori per trascorrere una vacanza di mare e tranquillità;…

Leggi tutto

Festival del camminare e gli altri eventi del Parco. Vacanze green all’Isola d’Elba

  • 11 Marzo 2022
  • Blog

Le attività e le visite guidate del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano

Trekking per famiglie alla scoperta delle diverse isole, Festival del Camminare in…

Leggi tutto

Join The Discussion

Cerca
0 Adulti
0 Bambini
Animali

Compare listings

Confronta
Impostazioni Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.