All’Elba la cura dell’ambiente è tema di grande attualità

spiaggetta senza nome di Capo Pini 1La sensibilità delle persone verso i cambiamenti climatici sta cambiando e il tema della sostenibilità ambientale è all’ordine del giorno anche nell’Arcipelago toscano. La sua isola più grande, l’Elba, ha avviato da alcuni mesi un percorso di sensibilizzazione che sta coinvolgendo molte istituzioni comunali, una scuola e persino una catena della grande distribuzione.

Perché è necessario rendersi conto che l’ambiente che ci circonda va rispettato e per farlo ci vogliono atti concreti, che coinvolgano la società nelle piccole cose di tutti i giorni.
Con atti formali, l’Elba sta bandendo dall’uso quotidiano la plastica monouso. Qui un articolo che spiega un po’ come sono andate le cose (https://www.quinewselba.it/capoliveri-lisola-delba-sempre-piu-plastic-free.htm)

E’ davvero una bella notizia da diffondere: le amministrazioni comunali di Marciana Marina, Porto Azzurro, Campo nell’Elba, Rio e Capoliveri hanno aderito alla campagna di sensibilizzazione Pelagos Plastic Free lanciata da Legambiente e Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Niente più piattini di plastica usa e getta, niente più sacchi della spazzatura neri o non trasparenti. Non è cosa da poco: anche la catena di supermercati UniCoop Tirreno dell’Elba ha tolto dagli scaffali piatti, bicchieri, posate, coppette e cannucce di plastica monouso, sostituendoli con prodotti simili ma di materiale biodegradabile. Qui trovate i dettagli (http://www.greenreport.it/news/rifiuti-e-bonifiche/allisola-delba-unicoop-tirreno-dice-no-alla-plastica-monouso/)

La società locale si è mobilitata a difesa dell’ambiente. Al primo dei Fridays for future, in piazza Carducci a Portoferraio, abbiamo visto un sacco di persone. C’erano alcuni studenti delle scuole superiori e persino una classe di una scuola materna. Qui foto e il racconto di com’è andata: https://www.quinewselba.it/portoferraio-giovani-elbani-in-piazza-per-il-clima.html

plastica mareRicordiamo che l’Elba è per estensione la terza isola italiana, queste azioni fanno ben sperare per un’inversione di rotta. Perché chi vive qui sa che le mareggiate invernali spesso purtroppo restituiscono oggetti di materiale plastico che deturpano la monumentale bellezza naturale di questi luoghi. E’ arrivato il momento di fare in modo che questo non succeda più. Proviamoci tutti insieme, noi che viviamo qui, con voi che ci raggiungete per trascorrere le vacanze.

Articoli correlati

Appartamenti sul mare Isola d'Elba

Appartamenti sul mare Isola d’Elba. I vantaggi di una casa sul mare per la tua vacanza

  • 23 Marzo 2023
  • Blog

Impossibile negarlo, gli appartamenti vista mare o le case direttamente sul mare dell’Isola d’Elba sono il sogno di tutti i vacanzieri amanti…

Leggi tutto

Elba a settembre: tutte le spiagge per godere dei raggi del sole fino a tardi

  • 12 Agosto 2022
  • Blog

A settembre il sole diviene più tiepido, le temperature più miti, i colori si fanno vividi…

Leggi tutto

Lacona Isola d’Elba: eventi green per famiglie nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano

  • 20 Maggio 2022
  • Blog

Lacona, all’isola d’Elba è una delle località migliori per trascorrere una vacanza di mare e tranquillità;…

Leggi tutto

Join The Discussion

Cerca
0 Adulti
0 Bambini
Animali

Compare listings

Confronta
Impostazioni Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.